Iniziative ed eventi della biblioteca
-
da sabato 20 maggio a domenica 26 novembreAvvisi
La Biennale di Architettura 2023
Promozione speciale per i lettori delle biblioteche
martedì
26
settembre
-
da lunedì 26 settembre a martedì 26 settembreCorsi e laboratori
Coro Femminile Veneziano
Coro diretto da Luciana Zohar
martedì
26
settembre
-
da giovedì 14 settembre a giovedì 16 novembreCorsi e laboratori
Gioie botaniche e golosità verdi
Incontri dedicati a botanica, cucina, fotografia, stampa, incontri letterari musicati
martedì
26
settembre
-
da martedì 19 settembre a martedì 16 gennaioIncontri
Donne che raccontano
Gruppo di lettura
martedì
26
settembre
#ilvenetolegge2023 - Sulle sponde del fiume
La maratona regionale di lettura #ilvenetolegge2023 ha per tema la narrativa di fiume. Scopri le proposte di Rete Biblioteche Venezia!
Digitall: innovazione e tecnologia per l'uguaglianza di genere
Top Model: donne che ispirano
Top Model: donne che ispirano
Donne a regola d'arte (Bambini 6-10 anni)
Lavoro da MaestrE
Giovani donne straordinarie (Giovani adulti)
Tanti romanzi con indimenticabili protagoniste le cui azioni non sono destinate a passare sotto silenzio.
Proposte di lettura
Per affrontare l'estate in buona compagnia...
Romanzi e racconti sul tema della violenza contro le donne
25 NOVEMBRE Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
E' una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno.
La Biblioteca Centro Donna propone una ampia selezione di testi che trattano il tema sotto vari aspetti